Calendario manifestazioni 2023 

Domenica 19 Marzo
Raduno di Primavera "Paolini"

PROGRAMMA DEL RADUNO DI PRIMAVERA “PAOLINI”
19 marzo 2023
Ore 09.00 - Raduno presso il piazzale dell’Azienda Paolini,in via Arceviese 230/C, Vi sarà offerta una  colazione dolce e salata, preparata dalle mani della Gentilissima Signora Paolini.
Ore 10.30 - Partenza alla volta del Comune di Falconara M.ma, dove andremo a      visitare il “MUSEO DELLA RESISTENZA”.
Ore 13.00 - Pranzo presso il Ristorante “OASI CANNETACCI”  che si trova a Castelferretti in via Stazione 29.
 
Per tutti quelli che vorranno partecipare a questo primo raduno, vi preghiamo di comunicare la vostra adesione entro il 16/03/2023, telefonando ai seguenti numeri:
3405948085 Bizzarri
3397470621 Principi
 
L’ingresso al Museo verrà pagato al momento. Il pranzo sarà di €35.
Si ringrazia per la collaborazione il Comune di Falconara Marittima
 
CARISSIMI SOCI
Vi sarete chiesti perché il nostro Club nomina da diversi anni il primo raduno “PAOLINI”?
Perché per il Club è motivo di orgoglio avere tra i soci PAOLINI LUCIO.
Lucio assieme a suo figlio Simone, sono titolari di una attività prettamente artigianale e di pregio, che tratta il rifacimento completo degli interni di auto d’epoca, di interni nautici di capote per auto ecc. ecc.
La loro attività negli anni si è fatta  conoscere ed è diventata famosa, non solo in Italia ma anche all’estero, in particolare in Germania, Francia e Svizzera.
Se poi siete interessati a vedere nei minimi particolari tutti i lavori che riescono a fare nel loro laboratorio artigianale, visitate il loro sito
www.tappezzeriapaolinilucioesimone.it, troverete tutte le info necessarie a soddisfare la vostra curiosità. 
IL PRESIDENTE
ARMANDO BIZZARRI


 

 

 

Domenica 16 Aprile
Raduno "Befera Vernici"

Programma Raduno Befera Garage Ventuno
Domenica 16 aprile 2023
ORE 8.30 - Raduno dei partecipanti presso il parcheggio nei pressi del Super Conad, davanti all’ex entrata dell’autostrada.
ORE 9 - Partenza per la località Osteria frazione di Serra de’ Conti, per recarsi presso il Garage 21, del sig. BEFERA, dove possiamo vedere la mitica collezione di MOTO ed AUTO,. Mentre i nostri occhi vedranno i veicoli storici, il nostro palato degusterà un generoso spuntino offerto dal sig. Befera e dalla sua gentile Signora.
ORE 10.30 - Si parte alla volta di Cingoli per visitare il famoso e quasi unico SIDECAR MUSEUM, situato nei pressi del Lago di Cingoli.
ORE 11.30 - Orario presunto di arrivo, gli interessati saranno accompagnati e visiteranno questo stupendo museo.
ORE 12.45 - Ci recheremo presso il ristorante “DA ANTONIA” situato in località Bachero, 3, Cingoli, per un lauto pranzo a base di specialità della casa.

Si comunica che il costo dell’ingresso al museo è di 5€ a testa, che verranno raccolte prima di entrare, Il costo del pranzo è di € 35.

I partecipanti a questo 2° raduno sono pregati, per motivi strettamente organizzativi, di comunicare la vostra adesione entro Giovedì 13.04.2023, telefonando ai seguenti numeri telefonici:
3405948085 Bizzarri A.
3397470621 Principi U.
3356899892 Scattolini G.

IL PRESIDENTE
ARMANDO BIZZARRI


GARAGE VENTUNO
Tra passione e motori
Garage Ventuno si trova nei pressi di Serra de’ Conti, nella frazione Osteria. Una collezione privata di moto e auto d’epoca, frutto della passione di Giulio per i motori. Un ambiente unico che coniuga il profumo di officina alla mitica atmosfera nostalgica degli anni 80.

Qui tutto è all’insegna della semplicità del dettaglio. Nel Garage Ventuno, cosi chiamato dallo stesso Giulio perché sito al civico 21, l’ambiente ti fa ritornare indietro nel passato. Un luogo magico. Un vero e proprio luogo ricreativo dove spendere del buon tempo in compagnia o in solitaria circondati da pezzi unici della Moto Guzzi e bellissimi altri mezzi d’epoca tra cui vespe e auto. Sino ad arrivare alla vera e propria officina meccanica. Un luogo studiato e ideato da Giulio, un perfetto puzzle di un sogno oggi realtà


Programma - Scarica il PDF


 

 

 

Sabato 22 - Domenica 23 - Lunedì 24 Aprile 2023
Raid dell'Adriatico

Programma 9° Edizione

Sabato 22 Aprile
10.00 - 13.30 Pesaro, S.C. Legend Garage: verifiche tecniche e accoglienza.
Visita del Museo e aperitivo buffet
15.00 Coriano: visita al Museo Simoncelli
18.00 Cervia: arrivo in hotel
20.30 Cena in albergo

Domenica 23 Aprile
09.30 Partenza per Ravenna, parcheggio in Piazza Resistenza
10.30 Ravenna: visita guidata della città con ingresso ai principali siti Unesco
13.30 Ravenna: pranzo al Mercato Coperto, a seguire rientro a Cervia
19.30 Cervia: trasferimento in auto al Piazzale dei Salinari per presentazione delle auto
20.30 Cena di Gala alla Darsena del Sale

Lunedì 24 Aprile
09.30 Cervia: trasferimento in auto al Piazzale dei Salinari
10.30 Cervia: visita guidata della città
12.30 Pranzo alle Officine del Sale
16.30 Commiato e rientro libero

Il Raid dell'Adriatico è un viaggio nel tempo lungo la riviera e il suo entroterra, con incursioni culturali ed enogastronomiche, senza mai perdere di vista l'elemento comune ai tre club organizzatori: il mare.

Esploreremo la città di Ravenna visitando anche l'interno dei principali monumenti Unesco, poi scopriremo la città di Cervia con le sue saline.

Ma vogliamo anche celebrare la nostra comune passione: i motori. E lo faremo visitando prima l’S.C. Garage dei F.lli Crescentini a Pesaro e a seguire il museo dedicato a Marco Simoncelli a Coriano.

Il Club Motori d'Epoca Senigallia, l'Autoclub Storico Pesaro "Dorino Serafini" e il Club Auto Moto Storiche Ancona, vi aspettano per giorni lieti e per salutare insieme la Primavera.

Iscrizioni (Scarica PDF) - Programma (Scarica PDF)


 

 

 

Domenica 14 Maggio 2023
Rinnovo gemellaggio a Senigallia tra: Club Motori d'Epoca e Club Enzo Vanni di San Giovanni in Marignano

Alcuni anni orsono, la passione dei veicoli d'epoca ci ha fatto incontrare, con il primo raduno abbiamo formalizzato l'evento ed il gemellaggio con la visita alla Comunità di SAN PATRIGNANO.

Dopodiché tutti gli anni, esclusi quelli del covid, ci siamo ritrovati, ora che la pandemia sembra sia cosa quasi terminata, ci si rivede.

I soci del Club E. Vanni quest'anno verranno nella nostra città ed insieme saremo ricevuti, per confermare il gemellaggio, dai rappresentanti dell'amministrazione Comunale presso la sala Consiliare.

 

PROGRAMMA

Ore 09.30 Arrivo dei partecipanti in p.za Simoncelli per parcheggiare le auto e le moto storiche
Ore 10.00 Ricevimento presso il Comune di Senigallia
Ore 11.00 Visita di tutto il gruppo per visitare l'Azienda "KOMPLET S.P.A" presso il Comune di Trecastelli in via Antonelli, 49, produttrice di veicoli speciali per triturazione di materiali di risulta, ferrosi, lignicoli ed altro.
Ore 13.00 Pranzo presso il ristorante tipico "I TIGLI" di Corinaldo (costo pranzo €35,00 da prenotare entro 11.05.23).

 

PICCOLA STORIA DEL CLUB "ENZO VANNI"

Anno 1973, sette amici appassionati di motori, con a capo ROSSI PASQUALE, che fu il primo presidente, fondarono un Club Motociclistico, a cui in breve tempo si aggiunsero tanti soci. Nel 1978, il Club chiese ed ottenne l'affiliazione alla FMI.

Tanti appassionati si iscrissero al Club, tanto che il Presidente propose di intestarlo a ENZO VANNI, che fu tra i tre piloti marigianesi il più vincente. Enzo Vanni purtroppo perì in gara il 15.08.1961, nel circuito di Camerino.

Ancor oggi, parte di qUei giovani di allora, stanno ancora collaborando per tener vivo sia il Club che il ricordo di Enzo Vanni.
Emilio Cioppi (uno dei mitici sette).

 

CONTATTI:
Presidente Bizzarri Armando 3405948085
Vice Presidente Principi Umberto 3397470621
Consigliere Scattolini Gianfranco 3356899892


Programma (Scarica PDF)


 

 

 

Domenica 28 Maggio 2023
Scampagnata "Sa la gluppa"

 

Scampagnata "Sa la gluppa"

 

c/o S. Urbano di Apiro

 

Programma (Scarica JPG)

 

 

 


 

 

 

Mercoledì 14 Giugno 2023

Collaborazione al passaggio della "MILLE MIGLIA"
Iscrizioni - Programma (in arrivo)


 

 

 

Venerdì 16 - Sabato 17 - Domenica 18 Giugno 2023
XVIII Rievocazione Storica Circuito Città di Senigallia

* Prova turistica-culturale a calendario ASI *

Modalità di partecipazione ed iscrizione

Scarica in PDF il Road Book stampabile

Coordinate bancarie
Codice IBAN: IT 98 N 08704 21300 000000014421
Banca: BCC di Ostra e Morro d'Alba
Intestato a: Club Motori D'Epoca Senigallia
viale Bonopera, 55 - 60019 - Senigallia

PROGRAMMA RIEVOCAZIONE STORICA 

VENERDI' 16
Ore 16.00 arrivo dei partecipanti ed accettazione in albergo convenzionato che vi sarà comunicato dopo la vostra iscrizione.
Ore 19.30 cena presso il ristorante Luna Rossa.
Ore 21.30 presso il Cinema Gabbiano sarà proiettato il film "GLI ANNI FOLLI DELLA VELOCITA' - VITE STRAORDINARIE" 

SABATO 17
Ore 9.00 raduno presso il parterre della Rocca Roveresca con le auto e le moto che rimarrano in mostra.
Ore 9.30 partenza a piedi per visita culturale e storica con guida che comprende:
PALAZZETTO BAVIERA, edificio risalente al XV secolo, costruito dall'architetto Baccio Pontelli, all'interno, nel piano superiore, in alcune sale vi sono degli splendidi stucchi di Federico Brandani. 
CHIESA DELLA CROCE, costruita nel 1608, è un piccolo gioiello che lascia stupiti per la sua bellezza, la facciata in stile tardo rinascimentale e l'interno è in stile barocco. 
PALAZZO MASTAI E MUSEO PAPA PIO IX, costruito nel XV secolo per conto della nobile famiglia MASTAI FERRETTI, diventa casa museo nel 1986 su iniziativa di Cristina Mastai Ferretti, in onore di Giovanni Maria Mastai Ferretti che divenne Papa con il nome di PIO IX.
Ore 13.00 pranzo presso il ristorante ''TORNANDO A CASA" situato nella mitica cornice del Foro Annonario. Primo pomeriggio in libertà per shopping nei negozi del centro storico o passeggiata sul nostro bellissimo lungomare.
Ore 18.30 verranno effettuate le iscrizioni delle auto e delle moto che parteciperanno alla
manifestazione concorso" ITALIANISSIMA"
Ore 20.00 verrà servito a tutti i partecipanti iscritti alla rievocazione storica ed ai concorrenti di ITALIANISSIMA, un break culinario presso il locale dell'Expo Ex, adiacente il parterre della Rocca Roveresca.
Ore 21.00 presentazione delle auto e moto concorrenti in gara che saranno giudicate da
una giuria di esperti.
Ore 22.30 Premiazioni

DOMENICA 18
Ore 08.00 ritrovo di tutti i partecipanti con le moto alla rievocazione storica, presso il parterre
della Rocca per iscrizioni e verifiche.
Ore 08.30 i partecipanti al TOUR IN SIDECAR NELLE MARCHE, effettueranno un giro turistico
del circuito.
Ore 09.00 ritrovo di tutti i partecipanti con le auto alla rievocazione storica, presso il parterre della Rocca per iscrizioni e verifiche.
Ore 09.30 partenza delle moto per i due giri del circuito.
Ore 11.00 partenza delle auto per i due giri del circuito.
Ore 13.30 pranzo presso il ristorante "PAGAIA" situato nei pressi del porto canale, con menù a
base di pesce, seguirà la pubblicazione delle classifiche, di seguito la premiazione.
Presso la Rotonda a Mare sarà possibile visitare gratuitamente la mostra fotografica dedicata al mondo dei motori senigalliesi

Modalità di partecipazione ed iscrizione

Scarica in PDF il Road Book stampabile

Coordinate bancarie
Codice IBAN: IT 98 N 08704 21300 000000014421
Banca: BCC di Ostra e Morro d'Alba
Intestato a: Club Motori D'Epoca Senigallia
viale Bonopera, 55 - 60019 - Senigallia


 

 

 

Sabato 17 Giugno 2023
"Italianissima Auto e Moto"


 

 

 

Sabato 17 - Domenica 18 Giugno 2023
"Tour in sidecar alla scoperta delle Marche"

 

Tour in sidecar alla scoperta delle Marche

 

 

Programma (Scarica JPG)

 

 

Regolamento e iscrizioni (Scarica JPG)

 

 


 

 

 

Domenica 02 – Domenica 09 Luglio 2023
Partecipazione alla prova motociclistica “Milano – Taranto”
Iscrizioni - Programma (in arrivo)

 

Mercoledì 16 Luglio 2023
Raduno "Val Cesano"
Iscrizioni - Programma (in arrivo)

 

Martedì 15 Agosto 2023
Raduno statico auto e moto - "Cena sotto le stelle"
Iscrizioni - Programma (in arrivo)

 

Domenica 17 Settembre 2023
Raduno d'Autunno "Barbara – Montecucco"
* Prova turistica-culturale a calendario ASI *
Iscrizioni - Programma (in arrivo)

 

Venerdì 08 Dicembre 2023
Pranzo sociale
Iscrizioni - Programma (in arrivo)

 

Eventuali modifiche delle date delle manifestazioni verranno comunicate ai tutti i soci in tempi congrui.

Tutte le comunicazioni potranno essere rese note con:
- pubblicazione sul sito del nostro Club www.motoridepocasenigallia.it
- invio di email dall'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- messaggio WhatsApp nella chat Senigallia motori d'Epoca