Come nacque il Club Motori D'epoca di Senigallia
Un giorno di primavera del 1984 stavo godendomi la mia “Moto Guzzi” quando fui fermato da un'altro centauro che mi chiese di unirmi ad un gruppo di appassionati di moto per passeggiate in compagnia.
All'appuntamento ci ritrovammo in circa venti moto e tutte “Moto Guzzi” e balenò l'idea di costituire un club denominato “ Gruppo Amatori Moto Guzzi di Senigallia ”
In breve tempo il gruppo si moltiplicò e fu invaso dalla passione di chi aveva la moto, di qualunque marca, però più d'epoca a tal punto che nel 1987 il club si affiliò all'Automotoclub Storico Italiano.
Alle numerose manifestazioni che seguirono si aggregarono inevitabilmente anche i possessori di auto, rigorosamente d'epoca, e nel 1999 il club assunse il nome di “Club Motori D'Epoca” di Senigallia.
A seguito dei numerosi consensi e nel festeggiare il trentennale, il Club si pone l'ambizioso obbiettivo di raggiungere i 1.000 soci.
Menu
Direttivo
Presidente:
- ARMANDO BIZZARRI
Vice Presidente:
- GIANFRANCO SCATTOLINI
Coordinatore Tecnico:
- FRANCESCO BECCI
Revisori dei Conti:
- DINO QUATTRINI
- LUCIANO CERIONI
Segretario:
- MIRCO SERFILIPPI
Tesoriere:
- FABRIZIO TONNINI
Commissari Auto:
- UMBERTO PRINCIPI
- ARMANDO BIZZARRI
Commissari Moto:
- LUIGI BERARDINELLI
- SILVANO BARTOZZI
Consiglieri:
- GILBERTO GUIDI
- MAURO GIACOMINI
- MAURIZIO G. MARCELLI
- PAOLO TRANQUILLI
- PAOLO ROCCHETTI
Coordinamento operativo manifestazioni:
- GILBERTO GUIDI
- MAURO GIACOMINI
- PAOLO TRANQUILLI
- PAOLO ROCCHETTI